Documenti
Per entrare a Cuba è necessario non solo un passaporto con una validità residua
di almeno tre mesi al momento dell'arrivo nel Paese, ma anche il visto
d'ingresso, che di solito è già compreso nel biglietto, se acquistato da un tour
operator. Coloro che viaggiano invece per proprio conto, devono richiederlo agli
uffici consolari cubani presenti in Italia. Il visto d'ingresso ha una validità
massima di trenta giorni e può essere rinnovato per altri trenta dietro
pagamento di una tassa statale presso i locali uffici delle autorità di
immigrazione. Se non si provvede al rinnovo del visto nei tempi previsti dalla
legge, le Autorità cubane hanno la facoltà di rimpatriare il turista, previo periodo
di detenzione (spese di vitto e alloggio per un ammontare di 15 dollari al giorno
circa sono a spesa del turista inadempiente). I minori di 15 anni devono possedere
un passaporto individuale o un certificato di nascita, rilasciato dal Comune di
residenza e vidimato dalla Questura.
Salute e assicurazione
A decorrere dal 1 maggio 2010 tutti i viaggiatori, al momento dell'ingresso nel
Paese, devono essere titolari di una polizza assicurativa.
Quando andare
Ogni periodo dell'anno è buono per una vacanza a Cuba, godendo l'isola di un
clima tropicale. Il periodo migliore però è la primavera, essendoci da maggio a
ottobre forti possibilità di piogge. Luglio e agosto, invece, sono i mesi in cui le
spiagge sono più affollate anche dai cubani.
Come arrivare
Aereo. Le compagnie che effettuano voli dall'Italia verso Cuba sono diverse e
collegano l'Italia non solo con L'Avana ma anche con le altre più importanti città
dell'isola, come Varadero, Santiago, Cayo Largo e Camaguay.
Da Milano Linate ci sono partenze giornaliere per la capitale cubana
Da Milano Malpensa e da Roma ci sono diverse possibilità.
Data la vastità dell'offerta, è consigliabile affidarsi per la scelta del
volo a un tour operator.
Visita la nostra pagina dei voli
Indirizzi utili
Ambasciata d'Italia a L'Avana: 5 Avenida 402, Esq. Calle 4 (Miramar), Playa
Ciudad de La Habana, tel. 00537.2045615.
Ambasciata Cuba Roma: via Licinia 7, tel. 06.5717241. Guarda il sito.
Come telefonare
Prefisso per l'Italia: 11939 Prefisso dall'Italia: 0053
In valigia
Per un clima tropicale mite come quello di Cuba, dove tutto l'anno fa caldo, il
guardaroba può comporsi solo di magliette a maniche corte e pantaloncini. È
opportuno, però, portare qualche vestito meno casual: in alcuni teatri e in alcuni
ristoranti sandali e bermuda sono rigorosamente banditi. La corrente a Cuba è di
110 Volt e la presa è quella di tipo lamellare. Meglio portare con sé un
adattatore.
Auto
Da sogno dei rivoluzionari di ogni
parte del mondo,
affascinati dalle gesta di Che
Guevara
e dal sistema politico introdotto
dalla rivoluzione castrista, ...
Guida di viaggio a Cuba